Nel XVIII libro dell’Iliade, Achille riceve da Efesto un nuovo scudo, bellissimo, decorato con varie scene. Tutte le immagini che lo abbelliscono sono state descritte nel testo omerico e tale descrizione costituisce, di fatto, una digressione, che sospende per un attimo il racconto degli eventi. Noi l’abbiamo divisa in otto parti, a seconda delle immagini via via presentate.
Nell’immagine, raffigurazione di Achille su un vaso a figure rosse (V a.C.). Particolare.
1. L’UNIVERSO
Lo scudo che Efesto fece per Achille è diviso in cinque parti, nella prima delle quali c’è la rappresentazione dell’universo. Da notare la ripetizione degli aggettivi che indicano lo splendore di questo manufatto (brillante, scintillante). Ai greci piaceva molto tutto ciò che risplendeva!
E fece per primo uno scudo grande e pesante,
ornandolo in ogni sua parte; un bordo vi pose, brillante,
triplo, scintillante, poi una tracolla d’argento.
Cinque dunque erano le parti di quello scudo, a…
View original post 1.599 altre parole